Gli studi scientifici sono sempre in evoluzione; vi riportiamo di seguito quelli più significativi:

Bion Institute

“Influenza sulla struttura fisica dell’acqua”: il bioerogatore determina una riduzione della dimensione dei cluster molecolari, favorendo così un più rapido assorbimento dell’acqua all’interno delle cellule viventi.

scarica pdf

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

“Analisi XRD di campioni di calcare”: il bioerogatore favorisce un cambiamento della struttura fisica del carbonato di calcio nella sua forma aragonitica (non aggregante) rispetto alla forma calcitica (aggregante). L’impianto idraulico sarà così più pulito ed efficiente.

scarica pdf

Bion Institute

“Influenza energetica sull’organismo umano”: il bioerogatore determina un abbassamento di un parametro cardiaco, l’HRV (indice di stress), aumento del tono muscolare e stimolazione del sistema nervoso autonomo. L’organismo umano è quindi in uno stato di calma, ma, nello stesso tempo, in piena efficienza dopo aver bevuto l’acqua trattata.

scarica pdf

Giotto Consulting
(ente certificatore per i vigneti)

Lo studio della durata di un anno ha dimostrato:

  • aumento della lunghezza dei germogli ed internodi della vite;
  • aumento acido malico (indice di benessere della pianta);
  • aumento del contenuto della clorofilla;
  • aumento della fertilità del terreno (aumento biodiversità);
  • riduzione del principio attivo nei trattamenti in associazione dell’acqua trattata

Il presente studio ha evidenziato una netta differenza tra un vigneto trattato con l’acqua tradizionale e un vigneto trattato con l’acqua processata dal bioerogatore.

scarica pdf

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA

“Influenza dermatologica dell’acqua attivata con bioerogatore”: i risultati ottenuti su una sperimentazione della durata di 8 settimane hanno dimostrato un aumento dell’elasticità e dell’idratazione della cute.

scarica pdf

Uliveto: sperimentazione sul campo

Gli ulivi trattati solo con acqua attivata dal bioerogatore risultavano avere il doppio delle drupe (frutti) rispetto a quelli non trattati, quindi con un aumento importante dell’allegagione totale.

Vuoi avere maggiori informazioni?